I laboratori sperimentali sono pensati per potenziare le capacità dei ragazzi con DSA e renderli più autonomi nell’apprendimento, al fine di garantire maggiori possibilità di successo formativo e un percorso scolastico più sereno.
Per essere efficaci i laboratori prevedono lavori in piccolo gruppo, con l’affiancamento costante di tutor dell’apprendimento qualificati.
Nel nostro territorio abbiamo ricevuto molte richieste di attivazione di un laboratorio per l’apprendimento della lingua inglese, un grosso scoglio con cui molti studenti con DSA si devono scontrare.
Alcune di queste famiglie, anche a seguito della pandemia, non possono sostenere i costi dei laboratori.
Per questo chiediamo il sostegno: con il tuo aiuto vogliamo due laboratori specialistici di lingua inglese, della durata di una settimana ciascuno, aperti in totale a 16 ragazzi (8 nel primo laboratorio e 8 nel secondo).
Ogni laboratorio prevede la presenza di due tutor, ognuno dei quali realizzerà un incontro di 2 ore, 3 volte alla settimana, per una durata complessiva di 12 ore per ciascun laboratorio.
Includere significa anche dare possibilità a chi non ne ha: contiamo sul tuo prezioso sostegno!